ARMENIA e GEORGIA di F.Cucco e G.Ercole
Go BackMercoledì 22 marzo 2017, ore 21,30 presso il Sermig di via Borgodoa 61 Torino
ARMENIA di Franca CUCCO / GEORGIA di Gianni ERCOLE
Sono due viaggi di carattere culturale e naturalistico. In entrambi i paesi la gente è gentile e cordiale, la cucina ottima, le giornate lunghe, calde e soleggiate.
L’ ARMENIA è un bellissimo paese che ha saputo risollevarsi dal crollo dell’ex-Urss con grande dignità, offrendo al turista il meglio di sé.
Si visitano la capitale Yerevan di chiaro stampo sovietico, ma che inizia ad esprimere la sua vera identit;, i maggiori monasteri del paese (Khor Virap – Tatev – Ghegard), tutti circondati da una natura incontaminata e piena di colori; Echmiadzin che è il vaticano degli armeni, sede del Catholikos, capo della chiesa apostolica armena.
Il rovescio della medaglia è dato dal genocidio degli armeni, mai riconosciuto dai turchi e dalle minoranze etniche curde che vivono il loro nomadismo in condizioni igienico sanitarie pessime ma che il seppur fugace contatto con loro fa tornare indietro di secoli…
La GEORGIA è un vero tesoro nascosto, con splendidi paesaggi alpini e vestigia storiche, ma anche una certa immagine di modernità.
La capitale Tbilisi, una metropoli con 1,2 milioni di abitanti, è una città viva, moderna, cosmopolita.
E’ un paese vario e interessante per le diversità territoriali e culturali-artistiche. Si va dalle montagne innevate dell’Alto e Piccolo Caucaso alle pianure ricche di alberi e al semideserto del Kakheti, al confine con l’Azerbaijan; si va dai monasteri, alle fortezze, alle città rupestri, allo stupendo complesso monastico rupestre di Davit Gareja.
Nel mese di agosto è possibile raggiungere la regione dello Svaneti che offre un’interessante visita delle zone paesaggistiche a ridosso dell’Alto Caucaso con piccoli villaggi caratterizzati dalle case-torri che si innalzano nel verde.
Luogo: SERNIG via Borgodora 61 Torino
Data: 22 Mar-2017
Relatori: relatori Franco Cucco e Giannni D'Ercole