PILLOLA LETTERARIA NEPAL
Go BackVuoi fare un viaggio in Nepal? La nostra squadra “Cultura del viaggio” ti consiglia 3 volumi.
IL LEOPARDO DELLE NEVI, PETER MATTHIESSEN, 2004 Ed. Neri Pozza
Libro utile per comprendere il mondo dei trekker, degli scherpa e dei portatori.
L’autore nel 1973 con un celebre naturalista e zoologo, George Schaller, parte per una spedizione nel Nepal Nord Occidentale , nella zona del Dolpo verso lo Schej Gompa e il monte di Cristallo; entrambi hanno la speranza di vedere il famoso leopardo delle nevi. Il percorso è molto duro anche perché vi è già la neve e spesso i portatori abbandonano i loro carichi tornandosene a casa perché non adeguatamente equipaggiati. Il trekking dura circa tre mesi anche se il naturalista dilunga il percorso per un’altra via ancora più difficile. Nessuno dei due vedrà il leopardo delle nevi, si dovranno accontentare delle sue orme fresche ma lui non si farà vedere.
FORGET KATHMANDU, MANJUSHREE THAPA, Ed. Neri Pozza 2006
Libro fondamentale per comprendere la realtà Nepalese. In genere noi occidentali abbiamo l’idea che il Nepal sia un Paese idilliaco dove i turisti trovano un paesaggio ideale per i trekking, buoni Hotel e buoni ristoranti . La gente è gentile e accogliente Ma la realtà è diversa perché nella storia del Nepal si sono succeduti Re incapaci e inetti e una classe politica litigiosa e violenta, intrighi di palazzo a non finire . E’ difficile fare una sintesi perché viene fatta una descrizione precisa e accurata di tutti gli avvenimenti dal 1785 quando il Re Narayan riunificò i tre regni del Nepal in una sola unità. Purtroppo dopo di lui succedettero Re deboli che diedero spazio ai primi ministri; ebbe così inizio la dinastia dei Rana che si autonominarono Maraja e, tranne poche eccezioni, badarono soprattutto a conservare il potere e ad arricchirsi a scapito del popolo sempre più povero . Nel 1946 iniziarono le prime contestazioni con la nascita di due partiti: Partito del congresso e Partito Marxista-Leninista (da una branca del quale nacque poi il partito maoista) Nel 1960 ci fu un tentativo di un primo governo democratico ma senza alcun risultato Il Re propose il sistema denominato PANCHAYT, sistema “democratico” ma anche questo servi solo a creare un ulteriore sfruttamento delle classi più povere. Nel 1959 salì al trono un Re illuminato, Mahendra Shah, che ebbe a cuore il benessere del paese ma purtroppo nel 1972, alla sua morte ricominciarono le conflittualità e i soprusi con nuove contestazioni di studenti e della classe borghese. Paradossalmente nel Nepal degl’anni ’80 ci fu un boom economico per il grande sviluppo del turismo; nel 1990 ci fu un nuovo tentativo di instaurare un sistema democratico ma anche questo fallì.
Nel 1 giugno del 2001: l’erede al trono , schizofrenico e ubriacone sparò a tutta la famiglia riunita per una cena massacrando tutti i componenti della famiglia reale compreso lui stesso. Questa la versione ufficiale ma nessuno è riuscito a capire cosa successe veramente. Pare che il fratello del Re , Ginendra ambisse al potere, cosa che ottenne salendo al trono nel 2002. Intanto i maoisti presero piede nei villaggi più remoti ma anche loro furono capaci di atrocità varie e torture su gente innocente. Dall’altra parte il Re esercitò il suo potere mandando l’esercito che effettuò repressioni brutali. Così il Paese si trovò sempre più nel caos e nella povertà. Nel 2005 il Re instaurò la legge marziale togliendo di fatto la liberta di stampa e di assembramento.
Il libro termina con il reportage di un viaggio della scrittrice nei villaggi più remoti dove può testimoniare la povertà e i soprusi subiti dalla gente che abitano quelle zone.
Disponibile nelle biblioteche di Torino (6 copie)
Acquista il libro
NELLA TERRA DEGLI DEI, OLGA AMMAN – GIULIA BARLETTA, Ed. dall’Oglio 1982
Un cammino non solo metaforico di 1000 km. ma un percorso di conoscenza storica, filosofica artistica e sociale. Le autrici descrivono gli splendidi scenari del Nepal , montagne sacre meravigliose, laghi incantati e tutto quello che i nepalesi augurano con il loro “Namastè” saluto il Dio che è in te.
Libro ormai introvabile… ma qualcuno l’ha trovato su Internet di seconda mano.