Pillola letteraria INDIA

Go Back

PILLOLA LETTERARIA SUBCONTINENTE INDIANO: “STANOTTE LA LIBERTA” (Dominique Lapierre, Larry Collins – 1975)
consigliato da Maria Grazia Zanchetta

SINOSSI:
“Stanotte la libertà”, grande opera d’arte storico-letteraria, ripercorre i tredici mesi che hanno cambiato per sempre il volto dell’Impero britannico e il destino di quattrocento milioni di indiani, quelli compresi tra il gennaio 1947 e la fine del gennaio 1948 (dalla nomina di Lord Mountbatten a viceré delle Indie, il 1° gennaio 1947, all’assassinio di Gandhi, il 30 gennaio 1948), gli stessi che hanno portato quell’immenso paese dall’essere il fiore all’occhiello dell’immenso e sconfinato impero coloniale britannico, alla decolonizzazione, alla divisione del Pakistan e alla conquista della democrazia e dell’agognata indipendenza. Un viaggio serrato e appassionante tra i segreti di una terra incantevole, le miserie e gli splendori del suo popolo, il coraggio e la fede degli uomini che aprirono la via alla libertà. Su tutti, la figura del Mahatma Gandhi, la Grande anima, il profeta dal fascino tuttora inesauribili, nel suo ultimo anno di vita, i suoi ultimi “miracoli” all’insegna della non-violenza, i suoi ultimi rischiosi scioperi della fame, fino all’improvviso attentato che segnò la fine della sua vita, ma l’eternità del suo immenso pensiero.
Quel viaggio compiuto all’inizio degli anni settanta da Dominique Lapierre e Larry Collins attraversando il continente indiano per raccogliere interviste con testimoni, registrare vicende strabilianti, segnerà la vita di Dominique Lapierre, che da allora, preso d’amore per la sua India, vi ritornerà per infiniti viaggi, memorabili incontri, nobili slanci umanitari.

La metà dei diritti d’autore dei suoi libri La Città della Gioia e de L’Arcobaleno nella notte, vanno in beneficenza per un’associazione da lui fondata con la moglie Dominique. Il provento dei diritti è impiegato per costruire barconi ospedale, che navigano sul Gange, e ospitano e curano i malati che si recano sul fiume sacro per terminare i loro giorni terreni..

Luogo: Pillola letteraria INDIA
Relatori: Maria Grazia Zanchetta